Un semplice elenco, sicuramente non completo, dei film e serie TV che si possono collegare al filone steampunk.
Incominciamo con i film, in ordine di uscita, per poi passare alle Serie TV.
FILM
CINEMA & TV
- Viaggio nella Luna (Voyage dans la Lune) (1902) di Georges Méliès
- Viaggio attraverso l’impossibile (Voyage à travers l’impossible) (1904) di Georges Méliès
- Conquest of the Pole (1912) di Georges Méliès
- L’uomo invisibile (The invisible man) (1933) di James Whale
- Ventimila leghe sotto i mari (1954) di Richard Fleischer
- La diabolica invenzione (The Fabulous World of Jules Verne) (1958) di Karel Zeman
- Viaggio al centro della Terra (1959) di Henry Levin
- L’uomo che visse nel futuro (The Time Machine) (1960) di George Pal
- Il padrone del mondo (Master of the World) (1961) di William Witney
- L’isola misteriosa (1961) di Cy Endfield
- Base Luna chiama Terra (First Men in the Moon) (1964) di Nathan Juran
- I ragazzi del capitano Nemo (1967) di Karel Zeman
- Assassination Bureau (The Assassination Bureau) (1969) di Basil Dearden
- The Asphyx (1972) di Peter Newbrook
- L’uomo venuto dall’impossibile (Time After Time) (1979) di Nicholas Meyer
- Brazil (1985) di Terry Gilliam
- Le avventure di Mark Twain (The Adventures of Mark Twain) (1985), claymation, di Will Vinton
- Nel fantastico mondo di Oz (Retur to Oz) (1985) di Walter Murch
- Piramide di paura (Young Sherlock Holmes) (1985) di Barry Levinson
- Laputa – Castello nel cielo (1986) di Hayao Miyazaki
- Le avventure del barone di Munchausen (1988) di Terry Gilliam
- Ritorno al futuro – Parte III (Back to the Future Part III) (1990) di Robert Zemeckis
- Nadia e il mistero di Fuzzy (Fushigi No Umi No Nadia – Gekijou You Original Han) (1991) di Sho Aono
- Le avventure di Rocketeer (The Rocketeer) (1991) di Joe Johnston
- La città perduta (The City of Lost Children) (1995) di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro
- Wild Wild West (1999) di Barry Sonnenfeld
- Alexander – Cronache di guerra di Alessandro il Grande (2000) di Yoshinori Kanemori e Rintarō
- Atlantis – L’impero perduto (Atlantis: The Lost Empire) (2001) di Gary Trousdale e Kirk Wise
- Vidocq – La maschera senza volto (2001) di Pitof
- The Time Machine (2002) di Simon Wells
- Il Pianeta del Tesoro (Treasure Planet) (2002) di Ron Clements e John Musker
- La leggenda degli uomini straordinari (The League of Extraordinary Gentlemen) (2003) di Stephen Norrington
- Steamboy (2004) di Katsuhiro Ōtomo
- Il castello errante di Howl (2004) di Hayao Miyazaki
- Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in 80 Days) (2004) di Frank Coraci
- Lemony Snicket – Una serie di sfortunati eventi (Lemony Snicket’s A Series of Unfortunate Events) (2004) di Brad Silberling
- Sky Captain and the World of Tomorrow (2004) di Kerry Conran
- Van Helsing (2004) di Stephen Sommers
- Hellboy (2004) di Guillermo del Toro
- I fratelli Grimm e l’incantevole strega (The Brothers Grimm) (2005) di Terry Gilliam
- The Mysterious Geographic Explorations of Jasper Morello (2005), short film, di Anthony Lucas
- The Prestige (2006) di Christopher Nolan
- La bussola d’oro (2007) di Chris Weitz
- Hellboy: The Golden Army (2008) di Guillermo del Toro
- Ember – Il mistero della città di luce (City of Ember, 2008) di Gil Kenan
- Mutant Chronicles (2008) di Simon Hunter
- 9 (2009) di Shane Acker
- Sherlock Holmes (2009) di Guy Ritchie
- Jonah Hex (2010) di Jimmy Hayward
- Adèle e l’enigma del faraone (2010) di Luc Besson
- Sucker Punch (2011) di Zack Snyder
- I tre moschettieri (The Three Musketeers) (2011) di Paul W. S. Anderson
- Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011) di Guy Ritchie
- Hugo Cabret (2011) di Martin Scorsese
- Iron Sky (2012) di Timo Vuorensola
- Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe (2013) di Tommy Wirkola
- Il grande e potente Oz (2013) di Sam Raimi
- Frankenstein’s Army (2013) di Richard Raaphorst
- Alice attraverso lo specchio di James Bobin (2016)
- Gatta Cenerentola di Alessandro Rak (2017)
- Lo schiaccianoci e i quattro regni di Lasse Hallström e Joe Johnston (2018)
- Macchine mortali (Mortal Engines), regia di Christian Rivers (2018)
- Strange World – Un mondo misteriosodi Don Hall (2022)
SERIE TV
- Riese: Kingdom Falling, Serie di Syfy 2010
- Le avventure di Brisco County Jr., serie tv trasmessa da Fox (1993-1994)
- Le avventure segrete di Jules Verne, serie di Sci Fi Channel (Stati Uniti) (2000)
- Dinotopia (miniserie televisiva), miniserie tv (2002)
- Doctor Who, episodi Piramidi di Marte (1975), The Talons of Weng-Chiang (1977), Luce fantasma (1989)
- Gormenghast, serie della BBC (2000)
- Jack of All Trades, serie in syndication (2000)
- Legend, serie tv (1995)
- The Lost World (Sir Arthur Conan Doyle’s The Lost World), serie TV canadese (1999-2002)
- Selvaggio west (The Wild Wild West), serie di ABC (1965-1969)
- Warehouse 13 (2009-2011)
- Sanctuary (2008-2011)
- Carnival Row (2019-)
- His Dark Materials – Queste oscure materie (2019-)
- Arcane (2021-)