Orfanotrofio della Marcigliana

L’ex Orfanotrofio femminile di Roma, detto anche Orfanotrofio della Marcigliana, è situato in zona Marcigliana, nella tenuta Bufalotta, su via Bartolomea Capitanio.

Costruito negli anni ’30 su iniziativa del senatore Carlo Scotti, venne inaugurato in pompa magna da Benito Mussolini nel 1934 e fino al dopoguerra ha ospitato bambine senza famiglia.

Il terreno su cui sorge è quello dell’ex Colonia Agricola Romana della Bufalotta, bonificata a inizio ‘900 e di proprietà del Pio Istituto della Santissima Annunziata e gestita dai Padri Giuseppini.

Finita la guerra fu trasformato in un ospedale geriatrico, per essere poi chiuso alla fine degli anni ’70, primi anni ’80.

E’ leggenda popolare che abbia ospitato anche dei pazienti psichiatrici. Ma sembrerebbe essere sono una leggenda, una diceria nata non si sa per quale motivo.

Dalla fine degli anni settanta è rimasto vuoto, la vegetazione si è impossessata di quei luoghi, l’arredamento è stato man mano depredato, scale, porte, finestre e mura hanno ceduto anno dopo anno sgretolandosi.

Isolato, avvolto da vegetazione, nei decenni è diventato luogo di ritrovo di diverse persone allo sbando e di chi cerca un po’ di brividi, satanisti, writers, vandali, “dark tourism”  e tossicodipendenti.

Diversi adolescenti lo hanno esplorato come “prova di coraggio”, sfidando le leggende popolari che lo vorrebbero infestato dalle anime di chi per anni è rimasto tra quelle mura.

Nel 1977, Umberto Lenzi scelse l’ex orfanotrofio, al tempo già struttura per anziani, per girare alcune scene del poliziesco “La banda del gobbo” con Tomas Milian.

E’ nella struttura della Marcigliana che il regista fece internare il protagonista del film e per l’occasione venne posta una targa all’ingresso con scritto “Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà”.


Sempre nel 1977, Risi, Monicelli e Scola lo scelsero per girare uno degli episodi del film “I nuovi mostri”, quello in cui Alberto Sordi lascia l’anziana madre in ospizio prima di partire per le vacanze.

La struttura di lì a poco venne chiusa, ma durante le riprese risultava in perfette condizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *