Horace Walpole – Il castello di Otranto

(Edizione originale del 1764)

71lOATq+6iL._SL1500_Horace Walpole e il suo “Il castello di Otranto” sono stati considerati i precursori del genere gotico, sicuramente ciò poteva essere vero nel 1764 (anno in cui è stato scritto il romanzo), ma ai giorni nostri lo si può paragonare ad un semplice romanzo d’amore.

Quello che veramente manca è la descrizione dei luoghi e dei personaggi, se paragonato ad altri grandi autori del genere (Lovecraft e Poe per primi), descrizione che è più incentrata sulle “pene” d’amore dei due personaggi principali, il principe d’Otranto Manfredi e il “povero contadino”.

Il romanzo scorre piacevolmente, lasciando però una sensazione di “vuoto” alla fine quando si capisce che gli elementi che hanno fatto grande la letteratura gotica non sono presenti e che tutto è incentrato sui problemi amorosi dei due.

Anche se il “colpo di scena” finale ripaga un po’ il lettore.

Libro da leggere sicuramente prima di approfondire il genere gotico con letture più valide.


Note bibliografiche:

Autore: HORACE WALPOLE
Titolo: IL CASTELLO DI OTRANTO
Casa editrice: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI
Anno: 2015
Pagine: 160
Prezzo di copertina: € 9,50
Giudizio: 50/100

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *