La casa a forma di UFO

Nel Lazio a circa 40 chilometri da Roma, a Gallicano, esiste una struttura dalla forma fantascientifica, la casa a forma di UFO.

Costruita tra gli anni sessanta e settanta, il periodo in cui esplose la cultura fantascientifica in Italia.

La casa fu costruita da Franco, appassionato di astronomia e fantascienza, che da giovane era provetto falegname in un cantiere navale, e decise di usare le sue abilità per costruirsi da solo, nel tempo libero, una casa a forma di disco volante.

Un uomo attaccato alla famiglia, amava sua moglie ed i suoi due figli, che insieme hanno abitato nella casa. Si trovano tante testimonianze scritte di di quanto fosse una persona amata dagli amici, il buon Franco. Chi ricorda il suo lato da gran lavoratore e chi celebra il suo spirito mondano, raccontando delle tante feste organizzate nell’UFO, prima che venisse abbandonato nei primi anni del 2000, alla morte della moglie all’età di 55 anni.

La casa non era destinata a scopo abitativo, in quanto dietro la struttura esiste una piccola villetta a due piani, sempre di prorpietà di Franco e della sua famiglia.

Come era la costruzione all’interno prima del suo abbandono:

Come è la struttura ora, dopo venti anni dall’abbandono:

Il corpo della struttura è circolare e leggermente sollevato dal terreno, dando l’impressione di una navicella che si sia appena posata sul terreno. Lungo la linea perimetrale della casa corrono quelle che sembrano alette di un condotto di areazione e tutta la parte superiore della struttura è ricoperta di ampie vetrate che danno davvero l’impressione che la struttura sia un’astronave. È possibile accedere alla struttura attraverso un basso passaggio che immette su una scaletta e che bisogna risalire per raggiungere il corpo centrale della casa, strutturata su due piani.

Anche l’interno era progettato e arredato in maniera che sembrasse di entrare in una navicella funzionante: si possono ancora ammirare il soffitto rosso diviso da una struttura bianca a raggiera e gli arredi futuristici come sedie dalla linea simile quella delle poltrone da pilota e finestre ovali che permettevano il passaggio della luce da un ambiente all’altro.

Sembra che negli ultimi due anni l’UFO e la villetta siano state vendute e riportate allo splendore originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *