Diabolik è stato il primo personaggio dei fumetti neri, creato nel 1962 dalle sorelle Giussani e tuttora in “attività”.
Oltre cinquantanni di fumetto hanno creato un mercato parallelo di gadget che lo rigurdano, in questo articolo cercheremo di presentarvi una buona parte dei tipi di gadget che riguardano Diabolik e i suoi soci.
In questa “vetrina” inseriremo anche i giochi di carte o da tavolo, puzzle, non proprio dei gadget ma necessari per completare una collezione su Diabolik che si rispetti. Quindi tutto ciò (o almeno una parte) che c’è di collezionabile su Diabolik. I fumetti, i libri, i CD musicali, i vinili, i videogiochi e i film saranno trattati in articoli a parte.
In questa prima parte: GIOCHI DA TAVOLO, PUZZLE, QUADRI, RICETRASMITTENTI, USB KEY, MONETE, SOTTOBICCHIERI e LENZUOLA.
♥ GIOCHI DA TAVOLO ♥
- Diabolik – Colpi e indagini
Gioco dove da 2 a 4 giocatori interpretano i criminali Diabolik ed Eva contro i poliziotti Ginko e Morrigan. È un gioco in stile “guardia e ladri” in cui Diabolik ed Eva si muovono per le strade dello stato di Clerville nell’Ombra, ovvero celati agli avversari che devono scoprire i movimenti avversari seguendo gli indizi. Diabolik è anche un gioco di inseguimenti dal momento in cui i criminali vengono individuati dalla Polizia; ed è, infine, un “puzzle game” per quanto riguarda le modalità con cui eseguire i colpi e le indagini.
Dopo aver selezionato in modo casuale 3 Colpi dei 7 a disposizione, Diabolik ed Eva devono cercare di portarli a termine prima che la Polizia li scopra finalizzando le proprie linee di indagine.
- Diabolik storie – La lama della vendetta
Diabolik Storie – La Lama della Vendetta è un gioco collaborativo a tema crime, in cui è possibile impersonare il noto personaggio dei fumetti e la sua compagna Eva Kant. I giocatori devono collaborare per portare a termine un colpo, rivivendo in modo interattivo la storia dell’omonimo albo a fumetti uscito nell’aprile del 2018, il cui straordinario successo ha dato origine a un sequel. Come? Usando i noti gadget del Re del Terrore come maschere, pugnali e la sua inconfondibile Jaguar, interagendo con i personaggi della storia e stando attenti a evitare la polizia guidata dal commissario Ginko. Diabolik Storie non è solo un gioco sé stante: può essere infatti utilizzato per espandere e approfondire l’esperienza del gioco da tavolo Diabolik Colpi e Crimini, diventando un’espansione a tutti gli effetti.
♦ PUZZLE ♦
- Diabolik e Eva Kant – 1000 pezzi
Colpo riuscito Diabolik e Eva Kant brindano al loro ennesimo successo, illustrazione di Sergio Zaniboni e Riccardo Nunziati.
- Diabolik – Il re del terrore – 500 pezzi
Il re del terrore: L’iconica copertina del primo numero di Diabolik, del 1962, in formato puzzle 500 pezzi, illustrazione di Brenno Fiumali.
♣ QUADRI ♣
Di quadri rappresentanti Dibolik e la sua compagna Eva Kant ne esistono tantissimi, di qualità più o meno alta, ma c’è veramente l’imbarazzo della scelta. Qui ve ne mostriamo solo qualcuno.
♠ RICETRASMITTENTI ♠
ALAN 777 DIABOLIK la radio diaboliKa. Nella versione lui&lei è il compagno ideale del tempo libero, in viaggio, in vacanza o durante lo sport oltre che per attività lavorative che richiedano di restare costantemente in contatto a costo zero.
Nella valigetta Special Edition contenente le due radio personalizzate Diabolik ed Eva Kant.
Dimensioni paragonabili ad una carta di credito, con antenna 120 x 42 x 16cm e solo 58gr di peso.
♥ USB KEY ♥
Pennetta USB a forma di pugnale in cofanetto di metallo serigrafato. Esiste anche una versione in edizione limitata.
♦ MONETE ♦
L’unica notizia di monete riguardanti Diabolik è quella dell’emissione della Zecca di Stato di tre monete dedicate a Diabolik, Eva e Gink, nel 2023. Dal valore facciale di cinque euro con elementi colorati, contenute in eleganti cofanetti facsimile di fumetti.
Dritto: Un ritratto di Diabolik. Disegno: Sergio Zaniboni. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in esergo, tra due piccoli cerchi, la scritta “DIABOLIK”.
Dritto: Un ritratto di Eva Kant. Disegno: Sergio Zaniboni. A sinistra, in verticale, la scritta “EVA KANT”; nel giro, “REPUBBLICA ITALIANA”; in esergo, tra due piccoli cerchi, la scritta “DIABOLIK”.
Dritto: Un ritratto di Ginko. Disegno: Enzo Facciolo. A sinistra, in verticale, la scritta “Ginko”; nel giro, “REPUBBLICA ITALIANA”; in esergo, tra due piccoli cerchi, la scritta “DIABOLIK”. Moneta con elementi colorati.
Rovescio, per tutte e tre le monete: La Jaguar di Diabolik. Disegno: Sergio Zaniboni. In alto, la scritta “WROOOMMM”; a destra, “2023”, a sinistra, tra due piccoli cerchi, la firma dell’autore “MOMONI”; in esergo, il valore “5 EURO” e la “R”, identificativo della Zecca di Roma. Moneta con elementi colorati.
♣ SOTTOBICCHIERI ♣
Serie di sei sottobicchieri con i personaggi della serie: Diabolik, Eva Kant, Ginko, Altea, Diabolik e Eva Kant, Jaguar E-Type.
♠ LENZUOLA ♠
Sette set, ufficiali, di lenzuola ad una piazza troviamo in questa categoria.